Cari soci, sponsor e simpatizzanti, è con molto piacere che vi invitiamo alla visita tecnica della centrale idroelettrica di Olivone alimentata dal bacino del Luzzone in programma:
Lunedì 20 ottobre 2025 – ore 17:30
OFIBLE, Olivone
Il fabbisogno energetico rappresenta un elemento di primaria importanza per lo sviluppo economico di un Paese. Negli ultimi anni, tuttavia, stiamo assistendo a un profondo cambiamento negli assetti energetici: dall’abbandono, o presunto tale, dell’energia nucleare, al potenziamento delle fonti rinnovabili, in particolare fotovoltaico ed eolico. L’energia idroelettrica, presente sul nostro territorio da diversi decenni, è oggi chiamata a un necessario processo di ammodernamento e sviluppo, per poter rispondere alle sfide energetiche future. In particolare, nel Canton Ticino – ma non solo – sono in corso importanti interventi di rinnovamento e potenziamento degli impianti esistenti, tra cui l’innalzamento dei bacini e la realizzazione di nuove condotte forzate. Riteniamo dunque che la tematica proposta sia di grande interesse, non solo per gli aspetti energetici e ambientali, ma anche per le implicazioni tecniche legate al mondo della saldatura, che approfondiremo nel corso della visita.
Programma della serata
- 16.30 – Ritrovo nel parcheggio della Coop di Castione
- 16.35 – Partenza con auto private
- 17.20 – Arrivo presso OFIBLE, Olivone
- 17.30 – Presentazione dell’azienda (ca. 20 min)
- 17.50 – Presentazione “Sladatura” (ca. 30-40 min)
- 18.30 – Visita alla centrale idroelettrica (ca. 40-60 min)
- 19.30 – Spostamento e cena presso Ristorante Relais Lucomagno, Olivone
Partecipazione
La partecipazione è gratuita per tutti i soci ATCS, nonché per i rappresentanti delle ditte, enti associati e sponsor (max. 2 persone per azienda).
Per i non associati è richiesto un contributo di CHF 30.–, da versare prima dell’inizio della serata. Per la cena è previsto un contributo forfettario di CHF 10.– per tutti i partecipanti (soci, sponsor e ospiti). Il rimanente sarà offerto da ATCS.